Admin A©

Layout 1

Sulmona, 18 aprile

Guardie Ambientali d'Italia rimuovono i rifiuti

Guardie Ambientali d'Italia rimuovono i rifiuti dall'Eremo di Sant'onofrio

Sant’Onofrio è l’Eremo- simbolo di Sulmona,

è l’Eremo scelto da Pietro da Morrone,
futuro Papa Celestino V
per il suo ritiro da eremita nel 1293

Continue reading »

Il Popolo delle Carriole tra Macerie e Libri
Guarda il video di aquilacapitale99

Continue reading »

No,  grazie …
C’è però  chi vive ancora in baracche!!!
Guarda il video di   Rete8         ► Continue reading »

satellite_faglia 15 aprile 2010 — Utilizzando immagini dei satelliti italiani COSMO-Skymed Continue reading »

peraquila

RIMARRETE SEMPRE NEL NOSTRO CUORE

Enza Terzini

Enza Terzini

Carmelina Jovine

Carmelina Iovine

Tonino Colonna

Tonino Colonna

Guarda il video ► Continue reading »

Guarda ► il video di repubblica.it

Un miliardo di euro spesi per gli interventi, mentre 4.300 Aquilani risultano ancora sfollati

Dal 6 aprile ad oggi, i numeri dell’emergenza                 ► Continue reading »

«Noi non affidiamo a un semplice giorno del calendario il momento del dolore e del ricordo»

A sentire la gran mole di manifestazioni proclamate per il 6 aprile a L’Aquila c’è da rimanere storditi:  tra cerimonie religiose e commemorazioni civili, fiaccolate, concerti, premiazioni, incontri …  ci vuole un’agenda Continue reading »

sequestro_carriola280310_2Interrogazione parlamentare sul ” sequestro”  delle carriole domenica 28 marzo
I deputati radicali, prima firmataria Rita Bernardini, hanno depositato oggi una interrogazione parlamentare urgente al Governo

LEGGI IL TESTO  integrale dell’ Interrogazione parlamentare Continue reading »

Fiaccolata del 6 aprile:

la lettera del Comitato Familiari Vittime Casa dello Studente

LEGGI ► Continue reading »

Un anno fa,  il 31 marzo 2009, si riuniva ( in un’oretta!) la Commissione Grandi Rischi, Continue reading »

L’Aquila, 28 marzo h 9:30

Esplode la campagna elettorale tra le macerie

Aspra la contesa tra il Partito Continue reading »

L'Aquila, 28 marzo 2010 h 10:20 “circa odierne”

DEMOCRAZIA IN … CARRIOLA

spaliaAMO l’Aquila: No Grazie, ci sono le Elezioni Ammimistrative

Sequestrata una “carriola in pessimo Continue reading »

Per il crollo della palazzina di via XX settembre, nel quale morirono 9 persone, il Procuratore Capo Rossini ha emesso 7 avvisi di garanzia:

xx settembreQuello che resta della Palazzina di Via XX settembre 79

É il 5° filone delle indagini: siamo in attesa di quello della palazzina di Via Campo di Fossa, che ha avuto27 vittime tra cui Enza Terzini.Enza4

Video della demolizione della palazzina di Via XX Settembre 79

carriole21,3._1Sono tornati: c’era da giurarlo!

Con le loro carriole, con le tute bianche

Con i loro caschi gialli e rossi

I loro guanti da muratori

Da quel giorno orrendo di “chi rideva nel suo letto”

Non hanno mancato un appuntamento

E’ uno tsunami che tutto travolge,

transenne, divieti, “zona rossa”

Entra nella città,

di piazza in piazza

Trascina e porta via,

Sgombra le macerie

lì ferme dal 6 aprile …

“Abruzzesi forti e gentili”

così li blandiva chi sperava

e faceva male i suoi conti

per trascinarli sotto l’Arco di Trionfo, dietro il carro del Vincitore

Abruzzesi tenaci e cocciuti

Come le pietre dei loro Monti

Popolo di agricoltori, pastori, emigranti

Ce l’hanno nel DNA, nel sangue

la terra,  la casa,  la Città

Nessuno li può fermare

aquilamuore2

“ L’AQUILA MUORE SE LASCIATA SOLA!  „

E’ il grido del Prelato che ha imbrattato la tonaca nera

spalando le  macerie di Piazza Palazzo

con il suo gregge,  “il popolo delle carriole”

«L’AQUILA NON MUORE»

CI SONO LORO,  GLI AQUILANI, I SUOI FIGLI

prof. Angelo Civitareale                     21 marzo 2010

terremoto_studenti_vittimeGIUSTIZIA PER CARMELINA, ENZA, TONINO e tutte le vittime del 6 aprile

Giuliana Tamburro, Mario Tamburro, Stefano Antonini, Libero Muzi, Lucilla Muzi, Vilma Gasperini, Nicola Bianchi, Giuseppe Lippi, Giovanna Lippi, Marco Santosuosso, Carmelina Iovine, Matteo Vannucci e Maria Giuseppina De Nuntiissono morti nel crollo del condomio di via D’Annunzio perchè Continue reading »

anime santeLa Chiesa simbolo della Città Ferita è stata riaperta ai fedeli.

Continue reading »

ruspe18.3_2L’avevano detto:”Manderemo l’esercito…”

Non si è fatta attendere la risposta alla “Lettera aperta del popolo delle carriole„

Da questa mattina alle nove sono in azione Esercito e VV:FF. con le ruspe per rimuovere le macerie in P.zza Palazzo.

Protestano i Comitati Cittadini sulle modalità e i criteri adottati per la rimozione.

21marzo