
immagine pubblicata da Il CENTRO
Più di 20.000 in corteo per il centro di L’Aquila
La più grande manifestazione mai svolta a L’Aquila.
Il TG1 e il TG2 hanno completamente ignorato l’evento, mentre grande spazio è stato dato all’ernia di Buffon o al problema della nutella!!! Solo Sky e il TG3 hanno riportato la notizia.
GUARDA IL VIDEO ► Continue reading »
Giovedì 17 giugno 2010 a Pordenone, Giuseppe Caporale, autore del libro “L’Aquila non è Kabul-cronaca di una tragedia annunciata”, presenterà il film/documentario “Colpa Nostra” del regista Walter Nanni. Il film era stato presentato il 6 aprile 2010a L’Aquila in anteprima per le popolazioni colpite dal sisma, film di grande attualità in questi giorni di “parole che fanno male”
«Un viaggio nelle zone colpite dopo due terremoti quello materiale con la distruzione della città, e quello morale, delle tangenti e della corruzione (nella sanità, nell’edilizia e nei lavori pubblici). Un’inchiesta giornalistica che scava tra le carte giudiziarie (intercettazioni, richieste d’arresto, interrogatori e confessioni come quella di Vincenzo Angelini), intervista i protagonisti (Remo Gaspari, Rocco Salini, Franco Marini, Ottaviano Del Turco, Gianni Chiodi, il vescovo Giuseppe Molinari, il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso), dà voce alle vittime, fino a scoprire un’ulteriore verità, oltre quella dei tribunali: siamo noi i colpevoli di questi scandali. E’ Colpa Nostra.»
Mai negli Eventi Luttuosi precedenti (alluvioni, terremoti … ) si è disposto il rimborso delle tasse al 100 % e subito allo scadere delle loro sospensione .
Questo è quanto si fa per L’Aquila!
«Animammersa» – L’Aquila bella me –
L’Aquila, 28 maggio
Iniziato il processo per i crolli . sui quali pende il rischio di ricusazione e conseguente trasferimento in una località distante da L’Aquila.
Il procuratore Rossini: la ricusazione “fa ridere”
L’Aquila – 27 maggio
Totti al Centro storico di L'Aquila - foto Ansa
«Ci sono rimasto, non mi aspettavo una cosa così»
Il Capitano giallorosso in visita Continue reading »
In memoria delle 308 vittime del 6 aprile. GUARDA IL VIDEO ► Continue reading »
Guerra di cifre tra la Protezione Civile e L’Espresso
I numeri della popolazione assistita al 20 aprile
Il report della popolazione assistita aggiornato al 20 Aprile 2010, reso noto dalla Struttura per la gestione dell’Emergenza.
Al di là della guerra dichiarata tra Protezione Civile e il gruppo de l’Espresso, Continue reading »
L’AQUILA, 25 aprile ANTEPRIMA DI “COMANDO E CONTROLLO” Continue reading »
Guarda ► il video di repubblica.it

LEGGI IL TESTO integrale dell’ Interrogazione parlamentare ► Continue reading »
Fiaccolata del 6 aprile:
la lettera del Comitato Familiari Vittime Casa dello Studente
LEGGI ► Continue reading »
Un anno fa, il 31 marzo 2009, si riuniva ( in un’oretta!) la Commissione Grandi Rischi, Continue reading »
Sono tornati: c’era da giurarlo!
Con le loro carriole, con le tute bianche
Con i loro caschi gialli e rossi
I loro guanti da muratori
Da quel giorno orrendo di “chi rideva nel suo letto”
Non hanno mancato un appuntamento
E’ uno tsunami che tutto travolge,
transenne, divieti, “zona rossa”
Entra nella città,
di piazza in piazza
Trascina e porta via,
Sgombra le macerie
lì ferme dal 6 aprile …
“Abruzzesi forti e gentili”
così li blandiva chi sperava
e faceva male i suoi conti
per trascinarli sotto l’Arco di Trionfo, dietro il carro del Vincitore
Abruzzesi tenaci e cocciuti
Come le pietre dei loro Monti
Popolo di agricoltori, pastori, emigranti
Ce l’hanno nel DNA, nel sangue
la terra, la casa, la Città
Nessuno li può fermare
“ L’AQUILA MUORE SE LASCIATA SOLA! „
E’ il grido del Prelato che ha imbrattato la tonaca nera
spalando le macerie di Piazza Palazzo
con il suo gregge, “il popolo delle carriole”
«L’AQUILA NON MUORE»
CI SONO LORO, GLI AQUILANI, I SUOI FIGLI
prof. Angelo Civitareale 21 marzo 2010
Lettera aperta di “Quelli che la Domenica vanno a Spalare le Macerie a L’Aquila„:
Al Presidente Berlusconi, Sottosegretario Bertolaso, Ministro Prestigiacomo, Presidente Chiodi e, dulcis in fundo, al Sindaco Cialente
A undici mesi dal terremoto, Continue reading »
L’aquila bella mè “Te vojio revetè – Corale Gran Sasso”
Aquila bbella mè… tu che me sci vistu ‘e nasce…tu che me sci vistu ‘e cresce…
Aquila bbella mè…te vojio revetè...
leggi il testo ► Continue reading »
Niente più spintoni,niente più tafferugli, niente più transenne
«Il Popolo delle carriole» ha vinto la sua battaglia.
Il flop del G8 all’Aquila è ormai sotto gli occhi di tutti. A risentirne sono soprattutto le opere d’arte dell’Aquilano Continue reading »
Per la quarta domenica consecutiva, si fa sentire il popolo delle “carriole” nel capoluogo abruzzese ancora sconvolto dal sisma dello scorso aprile Continue reading »