Il Trio Liritsa, prestigiosa formazione bielorussa, ha tenuto due concerti sabato 10 settembre nell’Aula Magna del Conservatorio “Alfredo Casella” e domenica 11 settembre nella Basilica di Collemaggio.

“Il Trio Liritsa desiderava da tempo fare una tournée a L’Aquila in segno di amicizia e solidarietà dopo la tragedia del terremoto, ed oggi questo desiderio diviene realtà grazie all’impegno di tante persone ed istituzioni” (Alfredo Ranieri Montuori Vice Presidenta dell’ “Associazione L’Aquila Siamo Noi”)

Le note  di Malinovskiy, Marcello, Kusyakov, Piazzolla, Derbenko, Bach, Rossini, Scarlatti hanno risuonato nella volta dell’austera e “ferita” Basilica di Collemaggio, suscitando la sensazione che un alone di toccante e pacata religiosità,  proveniente dalle Spoglie mortali  di Papa Celestino, avvolgesse  tutti gli astanti.

Michele Santoro annuncia la sua nuova trasmissione TV “Comizi D’Amore” dal palco della Versiliana dalla Festa del Fatto Quotidiano, con Antonio Padellaro, Marco Travaglio e i collaborati di Michele Santoro. 11 settembre 2011

perdonanza

SFOGLIA L’INSERTOde “IL CENTRO”     page-rsh (1) PERDONANZA 2011″


Aquilani in Val di Susa

perdonanza4IMG_0945

A 2 anni dal Sisma, Celestino V ritorna nel cuore de L’Aquila, a Piazza Palazzo

LEGGI IL PROGRAMMA DELLA PERDONANZA 2011  Continue reading »

Progetto collaborativo tra Google, il Comune dell’Aquila e l’ANFE per ispirare la rinascita della città colpita da un forte terremoto nel 2009. Esplora la città, condividi i tuoi ricordi e contribuisci alla ricostruzione della sua memoria per ispirarne il futuro.

VAI AL SITO  nextArrowover  http://www.noilaquila.com/

strega 2011

Edoardo Nesi con Storia della mia gente ha vinto il 65° Premio Strega

“Questo premio non va a me, ma a tutti quelli di cui parlo nel mio libro e alla mia città Prato”  Edoardo Nesi

Premio Strega 2011

Tutti i vincitori del Premio Strega: da Flaiano a Edoardo Nesi:  

Continue reading »

«Cambia! Tutto cambia!»

Bologna, 17 giugno

Santoro, Travaglio, Dandini, Vauro, Benigni, Fiom e lavoratori. Per una sera la televisione è stata libera dai partiti. Intorno al palco almeno 25mila persone per dire che “da oggi tutto cambia”.

GUARDA I VIDEO DELL’EVENTO         nextArrowover

E ora …la-locandina-di-tutti-a-casa-1

Dopo il grande successo di Acqua e Sole (http://www.youtube.com/watch?v=7hRWfSERgT4), l’agenzia di comunicazione barese Proforma sforna un altro inno pro-referendum. Questa volta con un partner d’eccezione. È Roy Paci, accompagnato dagli Aretuska, a prestare la voce, la tromba e il quartetto alla canzone “Votare”, magistrale reinterpretazione jazz dell’intramontabile “Nel blu dipinto di blu”, per ricordarci che “tutti i voti dall’urna li porta via il vento / se non va al seggio uno in più del cinquanta per cento”.

«Nel video girato e montato a tempo di record da Enzo Piglionica (Vertigo Imaging) e Lorenzo Scaraggi (Sintesi), Roy Paci tra un assolo e un ammicco, ci fa sapere che vota “convinto perché il nucleare non torni mai più / perché l’acqua sia pubblica a Trento a Ragusa e a Cantù / e la legge sia uguale per tutti, non solo per me”.

referendum_colosseo